Cos'è 30 aprile?

30 Aprile

Il 30 aprile è il 120º giorno dell'anno nel calendario gregoriano (il 121º negli anni bisestili). Mancano 245 giorni alla fine dell'anno.

Eventi Storici Importanti:

  • 1945: Adolf Hitler si suicida nel suo bunker a Berlino insieme alla moglie Eva Braun. Questo evento segna una svolta cruciale verso la fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa.
  • 1975: La caduta di Saigon, che segna la fine della Guerra del Vietnam, con l'esercito del Vietnam del Nord che conquista la capitale del Vietnam del Sud.
  • 1980: La regina Giuliana dei Paesi Bassi abdica e sua figlia Beatrice sale al trono. Questo giorno è celebrato nei Paesi Bassi come Koninginnedag (Giorno della Regina) fino al 2013.
  • 1993: Monica Seles, tennista numero uno al mondo, viene accoltellata durante un match ad Amburgo.

Festività e Celebrazioni:

  • Walpurgisnacht: Celebrata nella notte tra il 30 aprile e il 1º maggio in molte parti d'Europa, in particolare in Germania, Svezia, Finlandia, Repubblica Ceca e Lettonia. È una festa pagana associata a riti magici e all'arrivo della primavera.
  • Giorno della Regina/Giorno del Re (Paesi Bassi): Fino al 2013, era il Koninginnedag (Giorno della Regina), in onore della regina Giuliana (e poi della regina Beatrice). Dopo l'ascesa al trono di Re Willem-Alexander, è diventato il Koningsdag (Giorno del Re) ed è celebrato il 27 aprile.
  • Giorno della Liberazione (Vietnam): Celebrato in Vietnam per commemorare la caduta di Saigon e la riunificazione del paese.
  • Giorno del Jazz: L'UNESCO ha designato il 30 aprile come giornata internazionale del jazz, evidenziandone l'importanza come forza unificatrice di pace, dialogo e cooperazione.

Santi:

  • San Pio V, papa
  • San Giuseppe Benedetto Cottolengo, sacerdote

Eventi Vari:

  • Nel campo dell'astronomia, diverse scoperte di corpi celesti sono avvenute il 30 aprile di vari anni.
  • Numerosi eventi legati alla cultura popolare, come uscite di film o anniversari di band e musicisti, possono cadere il 30 aprile.